IL PERCORSO POSTURALE
Basato sull’attenzione al minimo particolare! Un metodo preciso e altamente personalizzato che può portare a grandi risultati dove le altre tecniche falliscono.
Il percorso di riequilibrio posturale viene attivato quando le cause dei nostri problemi vengono identificate nello squilibrio delle catene muscolari che regolano la postura del corpo nell’ambiente. Altra motivazione puó essere il senso di bisogno da parte del paziente di ritrovare la simmetria del proprio corpo, persa a causa di molteplici fattori.
Il percorso posturale inizia con una “analisi della postura”, che si compone di quattro parti: un’approfondita anamnesi remota e recente, l’analisi biometrica computerizzata del corpo, una fase di test chinesiologici, un’ultima fase di valutazione muscolo-articolare.
Intrecciando i dati raccolti si risale alla o alle catene muscolari in disfunzione e tramite un programma costituito ad hoc sul paziente si procede con le sedute di riprogrammazione della postura.
Nello specifico la tecnica utilizzata in questo studio è il “Metodo Mezieres”, una metodica posturale altamente precisa e specializzata.
Il riequilibrio posturale non va confuso con la “back school” o con le ginnastiche posturali individuali o di gruppo, ma è una tecnica di altissima precisione che richiede la competenza di un operatore adeguatamente formato sul metodo e della costanza e impegno da parte del paziente.

